CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1. Premesse
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (“Condizioni”) disciplinano i termini e le condizioni generali che regolano qualsiasi contratto concluso dalla società Cellofanando s.r.l., avente sede legale in Lainate (MI), via Como n. 10, C.F. / P. IVA 03332590128 e sede operativa in Busto Garolfo (MI) Viale dell’Industria, 12/A (luogo di esecuzione del contratto)
1.2 Qualsiasi modifica o aggiunta, nonché qualsiasi condizione diversa in tutto o in parte dalle presenti Condizioni, sarà valida solamente in caso di specifica pattuizione scritta intervenuta tra Cellofanando s.r.l. e parte committente
1.3 Le presenti Condizioni costituiscono allegato nonché parte integrale e sostanziale del contratto stipulato dalle Parti e si intendono conosciuti da parte committente
1.4 Cellofanando s.r.l. svolge attività di
– Linee di cellophanatura, confezionamento, impacchettatura, “packaging” di ogni tipo di prodotto o merce destinati alla vendita, compresi i prodotti alcolici e di cosmetica, termosaldatura, blisteratura e servizi connessi
– L’imbottigliamento e il riempimento di liquidi, anche alcoolici, di prodotti per la cosmesi e di prodotti per toeletta
– La fabbricazione, la lavorazione (in proprio e/o tramite terzi) ed il commercio, al minuto e/o all’ingrosso, e in ogni forma, anche attraverso l’assunzione di mandati di rappresentanza e di agenzia, di liquidi anche alcoolici, di prodotti per la cosmesi e di prodotti per toeletta, sia in italia che all’estero
– Commercio, manutenzione, riparazione e settaggio di macchine industriali
– La promozione e lo sviluppo marketing, la creazione di “brand” (marchi) e linee di prodotto commerciali con relativa realizzazione grafica, stampa ed apposizione di etichette ed adesivi di individuazione del prodotto, l’organizzazione di fiere, manifestazioni ed eventi di ogni genere per la promozione di beni e servizi costituenti l’oggetto dell’attività sociale

2. Esecuzione del contratto
2.1 Cellofanando s.r.l., ai fini della regolare esecuzione del contratto, si obbliga a:
– Confermare attraverso il preventivo la ricezione dell’ordine ricevuto da parte Committente
– Consegnare i beni ordinati da parte Committente nei tempi, nei luoghi e secondo le modalità indicate nell’ordine di fornitura
– Garantire che i beni oggetto della fornitura siano esenti da difformità e vizi di fabbricazione riferibili all’operato di Cellofanando s.r.l.
– Informare tempestivamente parte Committente di qualsiasi evento accidentale o possibile difetto dei beni forniti, che possa pregiudicare la sicurezza del loro impiego o lavorazione e che li renda non conformi alle prescrizioni di legge o alle condizioni pattuite
2.2 Gli ordini di fornitura emessi da parte Committente riporteranno le informazioni, i riferimenti e gli allegati essenziali all’esecuzione del contratto: prezzo (salvo quanto previsto al successivo punto 2.3), descrizione beni/servizi, quantità, data e luogo di consegna merce da lavorare in entrata, settimana (si intende qui l’ultimo giorno della settimana indicata) e luogo di consegna merce in uscita (in mancanza il luogo di consegna è sempre da intendersi la sede di Busto Garolfo)
2.3 Ricevuto l’ordine, Cellofanando s.r.l. confermerà lo stesso mediante semplice comunicazione scritta e, qualora non fosse già stato indicato in ordine, il prezzo preventivato (che si intenderà accettato alla comunicazione)
2.4 Eventuali extra costi che si rendessero necessari verranno comunicati al cliente e si intenderanno accettati salvo il diritto del committente a risolvere in via autonoma e con costi propri la problematica riscontrata ed all’origine dell’extra costo
2.5 La comunicazione di cui al precedente punto riporterà l’indicazione della settimana, se non precedentemente indicata
2.6 Il contratto sarà considerato perfezionato alla ricezione da parte del Committente della suddetta documentazione
2.7 I beni devono essere spediti a cura di parte Committente con imballaggio idoneo a garantirne l’arrivo a destinazione in perfette condizioni e viaggiano a completo rischio di parte Committente fino al momento dell’accettazione da parte di Cellofanando s.r.l., nel luogo di consegna convenuto
2.8 I beni consegnati devono essere accompagnati da un documento di trasporto (DDT), indicante la quantità e la descrizione dei beni come riportata nell’ordine
2.9 Parte Committente deve comunicare tempestivamente a Cellofanando s.r.l. eventuali difficoltà che possano ostacolare la consegna dei beni nei tempi e secondo le modalità stabilite
2.10 Nel caso in cui il ritardo nella consegna dei beni si protragga per un periodo superiore a 20 (venti) giorni rispetto alla data di consegna stabilita in sede di contratto, Cellofanando s.r.l. avrà facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di risolvere il contratto e chiedere il risarcimento dell’eventuale danno subito.
2.11 L’accettazione dei beni forniti oltre il termine di consegna previsto non costituisce rinuncia alla richiesta di risarcimento del danno patito
2.12 Parte Committente non ha la possibilità di effettuare consegne anticipate rispetto alla data stabilita in sede contrattuale, né la possibilità di effettuare consegne solamente parziali dei beni pattuiti, salvo preventivo consenso scritto da parte di Cellofanando s.r.l.
2.13 Cellofanando s.r.l. si riserva il diritto di addebitare eventuali maggiori costi sostenuti per spedizioni anticipate e/o parziali avvenute senza il necessario consenso scritto di cui al punto 2.11
2.14 In caso in cui alla consegna presso il fornitore i beni consegnati risultino difformi o difettosi rispetto a quanto previsto nell’ordine, si intenderanno come non consegnati
2.15 In caso in cui i beni consegnati risultassero difformi o difettosi in corso di lavorazione presso il fornitore, altrettanto ne verrà data tempestiva comunicazione ed essi si intenderanno come non consegnati

3. Prezzi
3.1 I prezzi di lavorazione saranno quelli indicati nell’ordine di fornitura o nella comunicazione di cui al punto 2.3
3.2 Parte Committente si obbliga a rispettare i termini di pagamento come stabiliti nel relativo ordine di fornitura
3.3 Le parti riconoscono la decorrenza ex lege degli interessi moratori senza la necessità di preventiva diffida
3.4 I prezzi potranno subire variazioni in aumento in caso di sopravvenute circostanze tali da incidere significativamente sugli stessi quali, a titolo esemplificativo, aumento del prezzo delle materie prime, del costo del lavoro, dell’energie, dei costi generali.
3.5 In tali casi, la variazione del prezzo sarà proporzionale all’aumento dei costi e, ove la Committente non intendesse accettare la variazione, sarà sua facoltà recedere senza penali dal contratto

4. Deposito
4.1 Parte Committente è tenuta a consegnare i beni oggetto di lavorazione presso i centri indicati nel contratto
4.2 La società Cellofanando s.r.l. conserverà i beni presso le proprie sedi per la lavorazione per cui viene incaricata, impegnandosi a restituirli entro il termine pattuito al momento dell’ordine, salvo eventuale patto contrario concordato tra le Parti
4.3 Pertanto si costituirà, fra il momento della consegna per la lavorazione ed il momento della restituzione della merce lavorata, un deposito fiduciario senza movimentazione della merce da e verso il Committente
4.4 Con il deposito presso i locali di Cellofanando s.r.l., il Committente, consapevole del proprio obbligo di assicurazione della merce consegnata, dichiara di aver adempiuto al predetto obbligo
4.5 Al momento dello scarico delle merci presso le sedi di lavorazione di Cellofanando s.r.l., parte Committente esonera espressamente Cellofanando s.r.l. da ogni e qualsivoglia responsabilità per eventuali danneggiamenti e furto, salva la colpa grave ed il dolo
4.6 Al termine della lavorazione da parte di Cellofanando s.r.l., parte Committente è tenuta ad asportare i beni dai luoghi in cui questi si trovano secondo le modalità e le tempistiche indicate dal contratto, e comunque non oltre il termine di 48 ore dall’avviso di disponibilità alla consegna da parte di Cellofanando s.r.l.
4.7 La merce che residuasse in giacenza decorso il termine di consegna di cui all’art. 2.2 o 4.6 verrà conservata a titolo di deposito, al quale si applicheranno le condizioni economiche concordate con separato contratto o, in mancanza, quelle previste dagli usi e prassi di riferimento; in nessun caso il deposito si intenderà gratuito

5. Divieto di cessione del contratto o di subcontratto
5.1. Il contratto non può essere ceduto né le prestazioni in esso previste possono essere affidate a terzi per la loro esecuzione, se non tramite espressa autorizzazione scritta di parte contraente

6. Modifica delle Condizioni Generali di Contratto
6.1 Cellofanando s.r.l. si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, le presenti Condizioni Generali dandone specifico avviso a parte Committente

7. Legge applicabile e Foro competente
7.1 Le presenti Condizioni Generali e i singoli Contratti da essi disciplinati sono esclusivamente regolati dalla Legge Italiana vigente.
7.2 Per ogni eventuale controversia che dovesse insorgere tra Cellofanando s.r.l. e il Committente in relazione alle Condizioni Generali e/o ai singoli Contratti, il foro esclusivamente competente sarà quello di Busto Arsizio